Il 13 aprile 2029, secondo la NASA, un asteroide più grande di una portaerei passerà sulla Terra a circa 30.000 chilometri sopra la superficie. È più vicino di alcuni dei satelliti in orbita attorno al nostro pianeta.Ma non preoccupatevi. La NASA afferma che le osservazioni hanno completamente escluso la possibilità che l'asteroide, noto come Apophis 99942, colpisca la Terra nel 2029.

Comunque ciò non rende i ricercatori meno interessati a questo, infatti in una sessione della 2019 Planetary Defense Conference a College Park, nel Maryland, gli scienziati discuteranno su come sfruttare l'asteroide che si troverà nelle nostre vicinanze. "L'approccio ravvicinato dell'Apophis nel 2029 sarà un'incredibile opportunità per la scienza ", ha detto in un comunicato stampa Marina Brozović, scienziato radar del Jet Propulsion Laboratory della NASA. "Osserveremo l'asteroide con entrambi i tipi di telescopi, ottici e radar.

Con le osservazioni radar, potremmo essere in grado di vedere dettagli superficiali di pochi metri ", ha detto Brozović, che lavora su osservazioni radar di oggetti vicini alla Terra (NEO). In figura la distanza tra l'asteroide di Apophis e la Terra al momento dell'approccio più vicino all'asteroide. I punti blu sono satelliti che orbitano attorno al pianeta. Il rosa rappresenta la Stazione Spaziale Internazionale.Apophis è stimato di circa 460 metri di lunghezza e 167 di larghezza . È insolito che un asteroide di quelle dimensioni passi così vicino alla Terra, secondo la NASA. Gli asteroidi che volano a quella distanza tendono ad essere larghi dai 4 ai 9 metri.

 


"Apophis è un rappresentante di circa 2.000 asteroidi potenzialmente pericolosi attualmente noti", ha detto Paul Chodas, direttore del Centro per gli studi sugli oggetti della Terra del JPL. "Osservando Apophis durante il suo sorvolo del 2029, acquisiremo importanti conoscenze scientifiche che un giorno potrebbero essere utilizzate per la difesa planetaria".Apophis è chiamato come un dio serpente egiziano che rappresenta l'oscurità, il caos e la distruzione.

L'asteroide sarà visibile a occhio nudo in Australia. Attraverserà l'Oceano Indiano e, verso le 6 pm EDT, sorvolerà l'Oceano Atlantico e si sposterà attraverso gli Stati Uniti.La NASA dice che Apophis ha ancora una piccola possibilità - meno di 1 su 100.000 - di colpire la Terra, ma le future osservazioni sulla sua posizione dovrebbero escludere qualsiasi possibile impatto, secondo l'agenzia spaziale. In ogni caso, non bisogna in generale abbassare la guardia, come avverte la NASA: prima o poi infatti un asteroide potrebbe colpire di nuovo la Terra e dobbiamo essere pronti...

Nell'Artico, l'aumento delle temperature ha favorito un vero baby boom di ragni-lupo: difficile immaginare con quali conseguenze per l'ecosistema.

Un ragno lupo 

Una delle conseguenze dei cambiamenti climatici nelle zone più estreme del pianeta è che le stagioni stanno cambiando, la primavera arriva prima e si allunga dunque il periodo dell'anno nel quale piante e animali possono prosperare. Un esempio clamoroso di questa rivoluzione arriva dall'Artico, come racconta uno studio pubblicato sui Proceedings of the Royal Society: un gruppo di ricercatori dell'università di Aarhus, in Danimarca, ha documentato una sorta di "baby boom" in alcune specie di ragni-lupo, membri della famiglia Lycosidae, che hanno raddoppiato la loro "produzione" di figli nel corso dell'anno.

 

Al ragno-lupo, al ragno-lupo! I Lycosidae, o ragni-lupo, sono una famiglia diffusa in tutto il mondo; i loro rappresentanti artici sono all'apice della catena trofica degli invertebrati, predatori letali con una vita particolarmente lunga, tanto che hanno bisogno di parecchi anni per raggiungere l'età adulta; questo significa anche che, almeno alle alte latitudini, si riproducono solo una volta l'anno. O meglio, si riproducevano: 20 anni di osservazioni sulle abitudini riproduttive dei ragni-lupo artici hanno dimostrato che qualcosa è cambiato, e che gli inverni più corti e le primavere più lunghe danno la possibilità alle femmine di portare a termine due covate invece di una sola.

 

Meno neve, più ragni. I ragni-lupo si nutrono di prede che trovano nel suolo, e che dunque sono più difficili da procurarsi nella stagione invernale, quando il terreno è coperto di neve. Con lo scioglimento annuale dei ghiacci, i ragni-lupo possono tornare a cacciare, e quindi ad accumulare le energie che servono per produrre, fecondare e covare le uova, che vengono custodite dalla madre in sacchi ovigeri collocati sull'addome. Negli ultimi anni, e con più tempo a disposizione, le femmine di ragno-lupo artiche hanno potuto mettersi alla pari con le loro parenti che vivono in climi più caldi, raddoppiando la produzione di uova. Per ora il boom non ha ancora avuto conseguenze osservabili, ma ci sono pochi dubbi che un'esplosione di predatori rischi di stravolgere gli equilibri dell'ecosistema locale.

I fichi e le sue foglie hanno tanti effetti vantaggiosi contro il diabete, i trigliceridi alti, il colesterolo cattivo

 

 

I fichi sono un frutto stagionale non solo buono, ma anche salutare perché si rintracciano tante proprietà medicinali, di cui sono ricche anche le sue foglie.

Un regolare e non eccessivo consumo di fichi riduce i livelli di zucchero nel sangue e quindi il bisogno di insulina. Perciò può essere mangiato come frutta dalle persone con diabete.

I tanti benefici assicurati alla salute si devono alla ricca quota di nutrienti. In particolare, i fichi sono ricchi di fibra, una componente necessaria per una buona digestione.

 

Ma le fibre sono anche un toccasana perla salute del cuore. Non si deve poi sottovalutare la quota di sostanze antiossidanti utile per bloccare l’azione dei radicali liberi.

 

Così è possibile prevenire l’invecchiamento precoce e diverse malattie.

 

Fichi

Oltre alle fibre il frutto è un concentrato di: polifenoli, ferro, potassio, calcio, vitamina C e proteine.

In più, il fico ha un basso livello calorico, quindi si può consumare senza timori per la propria linea.

 

I fichi sono uno dei frutti che hanno più fibre vantaggiose per il sistema digestivo. Grazie poi al suo potere lassativo è un aiuto per combattere la stitichezza.

Inoltre si consiglia come frutta alle persone obese o che vogliono dimagrire. In pratica tende ad accelerare il ritmo digestivo del nostro organismo.

 

Quindi si suggerisce per contrastare l’obesità. Infatti possono sostituire dolci quando si ha voglia di mangiarne uno. I fichi limitano il desiderio di dolci.

Inoltre, le fibre del frutto facilitano il processo di digestione e contribuiscono a perdere peso. Una sana abitudine è quella di consumarli a colazione, soprattutto nei frullati.

Fichi, come usare le foglie per un infuso salutare

Le foglie di fico invece riducono i livelli di trigliceridi. Il frutto è noto come alleato per prevenire gli attacchi di cuore.

foglie di fico per un infuso salutare

I fichi permettono di regolare i livelli di pressione alta e ridurre il rischio cardiovascolare grazie al loro alto contenuto di potassio.

 

Il consumo eccessivo di sale è una delle principali cause di ipertensione arteriosa ed i fichi creano equilibrio per evitare che aumenti.

Si consiglia poi il tè di foglie di fico in caso di diabete. Si prepara aggiungendo 3 foglie di fico in mezzo litro d’acqua. Poi si fa bollire per 15 minuti, si filtra e si beve.

Questo infuso poi è un rimedio ideale in caso di: bronchite, asma, malattie delle vie aeree.

In più, le foglie del fico sono un rimedio contro l’ulcera. Si consiglia di masticarle ed ingoiare il succo per un effetto immediato.

Le fibre sono delle componenti essenziali nella propria dieta perché: favoriscono il transito intestinale, contrastano la stitichezza, abbassano il colesterolo alto e regolano gli zuccheri nel sangue

 

Nel proprio regime alimentare non devono mancare tra le sostanze essenziali le fibre utili per il benessere dell’organismo, perciò è bene sapere quali sono gli alimenti più ricchi di fibre.

Tra i principali effetti salutari di questa componente alimentare si segnala la sua capacità di favorire e regolare il transito intestinale.

Le fibre vegetali poi sono di grande aiuto per regolare i livelli degli zuccheri nel sangue. In più sono utili per ridurre il colesterolo.

 

Ma tanti studi confermano che le fibre contribuiscono a prevenire alcuni problemi di salute

 Assumere un regolare apporto di fibra è importante, per questo può servire sapere quali sono i 10 alimenti più ricchi di fibre da consumare più spesso.
 

 

I 10 alimenti più ricchi di fibre

Broccoli

Il consumo di 100 grammi di broccoli assicura circa due grammi e mezzo di fibra. I broccoli sono poveri di grasso e di colesterolo, ma ricchi di sostanze nutritive come i minerali, tra i quali: calcio, potassio, ferro e magnesio.

 

Fave

fave

 

Si tratta di un alimento utile per tenere basso il colesterolo. Oltre a contenere una buona quota di fibra le fave hanno una buona quantità di vitamina C. Dunque favorisce la depurazione del corpo e rafforza il sistema immunitario.

Piselli

Questi legumi hanno una buona quantità di luteina, un nutriente importante per la salute degli occhi. A cui si aggiunge poi un buon apporto di fibre vegetali e di ferro.

Carciofi

Oltre ad essere degli ortaggi utili per il fegato, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi, sono ricchi di fibre. Così sostengono la salute intestinale, stimolando la crescita di batteri buoni.

Cereali integrali

In media 100 grammi di cereali contiene fino a 45 grammi di fibra, utile per la regolarità intestinale. I cereali infatti contrastano la stipsi.

Lenticchie

Una porzione di lenticchie cotte apporta circa 15 grammi di fibre. Ma questo tipo di legume è una preziosa fonte di minerali come: ferro, calcio, potassio e magnesio.

La frutta con la maggiore fonte di fibra

Pere

 

Pere

Le pere sono dei frutti consigliati per la regolarità intestinale e per combattere la ritenzione idrica. Senza tralasciare il ricco apporto di vitamine.

Lamponi

Questi frutti di bosco sono ricchi di fibra e non solo. Infatti sono una buona fonte di minerali come il calcio ed il potassio.

Mele

Le mele se consumate con tutta la buccia assicurano una fonte molto importante di fibra. Inoltre questa frutta è ricca di vitamine e minerali. Le mele hanno un valido potere diuretico. Inoltre sono utili nei disordini del tratto gastrointestinale

Semi di lino

Anche i semi di lino sono ricchi di fibra, ma contengono anche acidi grassi omega 3. Questi grassi polinsaturi essenziali sono un toccasana per colesterolo, memoria, cuore.

Per approfondimenti:

  • Fave: proprietà e benefici. Potenziano la memoria, rafforzano le ossa, abbassano glicemia e colesterolo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Uno scherzo o un copia/incolla sbagliato è all'origine di una notizia non vera che impazza in internet, quella della prossima eclissi - che però è già avvenuta.

 
4 luglio 2020, Luna piena
4 luglio 2020, Luna piena
 
 
 

Nelle ultime ore è uscita su molti siti internet (tra cui Repubblica e Sky24, e altri minori) una notizia clamorosamente sbagliata. Si dice che la notte tra il 27 e il 28 luglio ci sarà l'eclissi totale di Luna più lunga del secolo.

Peccato che il prossimo 27 luglio la Luna sia al primo quarto... E, come sappiamo, perché ci sia un'eclissi di Luna è necessario che la Luna sia piena. Se qualcuno si fosse preso la briga di controllare, si sarebbe accorto che i dati riportati per questa presunta eclissi (la data e le 3h 55m di durata totale, compresa la fase di penombra) sono invece quelli dell'eclissi lunare avvenuta la notte del 27 luglio del 2018, due anni fa. Evidentemente qualcuno è uscito per qualche motivo con questa notizia (per scherzo o per errore) ed è partito il tristemente famoso copia e incolla di internet, ennesimo esempio di come oggi, soprattutto online, ci si dimentichi troppo spesso di verificare le notizie.